fondi-a-ryanair-indagine-in-puglia-deiana-and-ldquo-serve-cautela-and-rdquo

"L'esistenza di questa indagine giustifica, se ancora ce ne fosse stato bisogno, la cautela e la grande attenzione che deve essere posta quando si deve intervenire in questo settore". Lo dice all'ANSA l'assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, in merito alla notizia riguardante l'indagine sul contratto sottoscritto da Aeroporti di Puglia con Ryanair.
"Tutto questo ci insegna che, ammesso e non concesso che queste pratiche fossero lecite o illecite e non sta a me giudicarlo – prosegue l'assessore – che sicuramente dal 2014 in poi il sistema per affrontare questo tipo di tematiche è cambiato. Ed io ho detto e ribadisco che non intendo trascinare la Regione all'interno di un percorso di questo genere che tra l'altro stiamo pagando a carissimo prezzo, perché tutto quello che è successo è oggetto di una procedura di infrazione che speriamo finisca bene. Stiamo lavorando tutti perché finisca bene – osserva ancora Deiana – ma per il solo fatto della sua pendenza ci sta tenendo inchiodati sia per quanto riguarda le vicende che concernono la privatizzazione e il salvataggio dell'aeroporto di Alghero, ma ci sta tenendo bloccati anche per quanto riguarda l'individuazione di forme lecite di intervento".
"A questo punto – conclude l'assessore dei Trasporti – nel momento in cui si è creata questa situazione di incertezza anche sull'interpretazione delle linee guida, noi non possiamo non aspettare l'esito della decisione europea proprio per intraprendere una strada che ci metta al riparo".