Subito la legge di riforma dell'Ente Foreste che si chiamerà Forestas, poi quella sulle società partecipate e quindi una leggina di aggiustamento della riforma degli Enti locali che contiene anche la diminuzione del numero dei consiglieri metropolitani. Sono questi i provvedimenti che saranno all'attenzione del Consiglio regionale già da martedì 19 aprile, alle 10, come deciso dalla Conferenza dei capigruppo svoltasi oggi.
Poco prima la maggioranza del centrosinistra aveva individuato, tra le altre priorità il Piano energetico regionale, la riforma dei Servizi per il lavoro, un'eventuale leggina omnibus, la ricapitalizzazione della società di gestione dell'aeroporto di Alghero (Sogeaal) e l'istituzione del reddito di cittadinanza.
Nella riunione, i presidenti della Regione, Francesco Pigliaru, e del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, hanno avuto un confronto, a tratti acceso, sui tempi dell'Assemblea regionale nel momento in cui si tratta di esaminare i provvedimenti all'ordine del giorno nelle Commissioni e in Aula, sulla base del regolamento vigente. I due si sono poi chiariti con un breve faccia a faccia subito dopo la fine della riunione.
Regione Ente Foreste, via a Riforma
Ente Foreste, via a Riforma
