portovesme-ok-a-bonifica-e-dragaggio-porto

Sempre più vicino l'avvio dei lavori di bonifica e di dragaggio nel porto di Portovesme. Oggi il progetto preliminare, predisposto dal Consorzio Industriale di Carbonia-Iglesias, ha ottenuto il via libera sia dall'Ufficio Tecnico Regionale che dalla Conferenza di servizi svoltasi al ministero dell'Ambiente.
All'inizio della prossima settimana, l'Assessorato dell'Industria firmerà la relativa determinazione. Dopodiché il Consorzio potrà bandire la gara d'appalto. L'intervento, inserito nel Piano Sulcis, costerà 15 milioni e 800 mila euro finanziati con fondi FSC assegnati all'assessorato dell'Industria.
Èuno degli interventi più attesi tra quelli inseriti nel Piano Sulcis. Il dragaggio del porto, infatti, consentirà l'utilizzazione della banchina Est, finora impedita dai bassi fondali, e l'eliminazione delle interferenze all'interno del porto tra traffici di natura diversa, compreso il rilevante traffico commerciale e turistico da e per Carloforte.
"Siamo soddisfatti – ha detto l'assessore dell'Industria, Maria Grazia Piras – si tratta di un intervento fondamentale per il rilancio delle attività imprenditoriali nel polo industriale sulcitano. L'opera porterà a una gestione ottimale dell'intero sistema portuale attribuendo allo scalo un ruolo strategico a servizio del comparto industriale, soprattutto come attrattore di nuovi insediamenti. Mi piace, infine, sottolineare – ha concluso Piras – il buon lavoro di squadra tra questo assessorato, il coordinamento del Piano Sulcis e il consorzio industriale provinciale di Carbonia-Iglesias".