olbia-15-milioni-per-rione-poltu-quadu

La Regione stanzia 15 milioni di euro per la riqualificazione urbana, l'inclusione sociale e l'imprenditorialità giovanile di Olbia. Oggi il vicepresidente della Regione, Raffaele Paci, ha firmato l'intesa sugli investimenti territoriali integrati con il sindaco, Gianni Giovannelli, per la riqualificazione del quartiere di Poltu Quadu. Il quartiere si configura come un'area caratterizzata da un alto tasso di degrado e marginalità La presenza di un consistente insediamento di edilizia residenziale pubblica (Erp) e la posizione decentrata, senza adeguati collegamenti al resto della città e con la presenza di grandi infrastrutture viarie che, frapponendosi, accentuano la perifericità dell'area, hanno creato le condizioni di progressiva marginalizzazione del quartiere abitato da molti anziani spesso soli, interessato da fenomeni di devianza e microcriminalità e con scarse possibilità di impiego all'interno del quartiere.
"Olbia è una realtà che sta crescendo, ha grandi potenzialità e può diventare sempre più strategica anche rispetto all'intera Sardegna – dice il vicepresidente Paci -. Fondamentale in questa sfida sarà la valorizzazione socio-economica e culturale dell'area, attraverso il recupero di importanti tradizioni artigianali e culturali in chiave moderna e con alto contenuto tecnologico, e favorendo l'inclusione socio-lavorativa con lo sviluppo di imprese creative, la costituzione di Living Lab e Fablab". Soddisfatto anche il sindaco Giovannelli: "andiamo a realizzare un progetto strategico e molto articolato che interessa la zona della sponda sud della città per troppi anni trascurata e che necessita di un grande lavoro di valorizzazione".