addio-a-casaleggio-il-dolore-dei-grillini-sardi

"Gianroberto Casaleggio è stato un 'comune cittadino', come amava definirsi, con un'idea innovativa della società, ispiratore di un nuovo modo di concepire la partecipazione di tutti i cittadini al cambiamento, visione che ha modificato lo scenario della politica italiana e non solo. Siamo addolorati e ci stringiamo tutti attorno alla famiglia". Così la candidata sindaco di Cagliari del Movimento 5 stelle, Maria Antonietta Martinez, ricorda il cofondatore dei pentastellati scomparso oggi all'età di 61 anni. 

"In uno dei suoi ultimi post della settimana scriveva 'io non mollo' e ovviamente come attivisti e portavoce ci facciamo carico di queste parole e noi stessi non molleremo e lo faremo anche da parte sua. Credo che solo adesso ci renderemo conto di quanto fosse importante il contributo di quest'uomo". E' un ricordo emozionato di Gianroberto Casaleggio quello fatto all'ANSA dal portavoce del Movimento 5 stelle in Sardegna, Mario Puddu, sindaco di Assemini (Cagliari).
Puddu richiama alla mente il primo incontro con il cofondatore del Movimento due anni fa a Milano, per una serie di riunioni in preparazione alle elezioni europee. "Devo dire che contrariamente alla nomea di personaggio schivo, anche se probabilmente lo era, mi aveva accolto in modo molto simpatico nel suo ufficio – rammenta – Io ero emozionato di conoscerlo e mi sono presentato, ma lui mi ha risposto, 'guarda che ti conosco: ti vedo sempre sul giornale'. Una battuta che ha rotto il ghiaccio in modo simpatico".
Il portavoce sardo ricorda di essere rimasto colpito "da una persona che aveva un che di geniale, un visionario che dal nulla ha provato a cambiare l'Italia come stiamo cercando di fare. E questo è da visionari e da folli – sottolinea Puddu – Noi dobbiamo tantissimo a lui, penso che non ci sarebbe il Movimento se non fosse stato per Gianroberto che assieme a Beppe è stato l'anima dei 5 stelle. Pensare che sono partiti in due e che oggi siamo milioni, una forza politica presente in Parlamento e nel territorio sa veramente di miracolo".
Cordoglio per la morte di Casaleggio è stato espresso anche dall'ex deputata pentastellata, Paola Pinna, fuoriuscita dal Movimento e approdata prima a Scelta Civica e ora al Pd. "Non rinnego i dissapori e le fratture che hanno portato al nostro definitivo allontanamento – dice la parlamentare sarda – ma nonostante le divergenze politiche oggi voglio esprimere il mio sincero cordoglio e la mia vicinanza ai familiari e agli attivisti del Movimento 5 stelle per la prematura scomparsa di Gianroberto Casaleggio, un uomo determinato, un innovatore capace di scuotere gli animi di tanti".