Primi interventi di chirurgia della mano nella sala operatoria del presidio San Marcellino di Muravera. A partire da oggi, con cadenza settimanale (ogni martedì) nel presidio del Sarrabus Gerrei saranno effettuati interventi chirurgici specialistici per disfunzioni come tunnel carpale, rizartrosi, dita a scatto, tendiniti, morbo di Dupuytren e altre patologie a carico della mano.
Il progetto, avviato con il direttore sanitario di presidio Sergio Marracini e la direzione della Asl di Cagliari, rientra nella logica di una specializzazione sempre maggiore del presidio di Muravera. Ogni martedì saranno eseguiti quattro trattamenti chirurgici, sia in regime di day surgery sia con ricovero ordinario di una notte.
Il nosocomio di Muravera può contare su due nuovissime sale operatorie, un reparto di dialisi con 10 posti letto, servizi di oncologia territoriale e diabetologia, integrati nel presidio, in grado di soddisfare le esigenze di residenti di tutta la provincia e dei turisti. In campo questa mattina per le prime operazioni l'equipe di Ortopedia e Microchirgia ricostruttiva del dipartimento di Traumatologia d'Urgenza del Marino diretta da Luciano Cara, in collaborazione con la Chirurgia del San Marcellino, diretta da Roberto Ottonello, con il supporto dell'unità di Ortopedia del San Marcellino, diretta da Agostino Piu e di Anestesia e rianimazione diretta da Sandro Rotigni. Non solo Muravera: lavori già avviati per la riqualificazione delle infrastrutture chirurgiche anche del San Giuseppe di Isili.
San Marcellino, primi interventi Chirurgia della mano
