anomalie-e-guasti-deiana-and-ldquo-stop-al-treno-veloce-and-rdquo

Dopo le anomalie segnalate con l'accensione di alcune spie che hanno fermato i nuovi treni veloci acquistati dalla Regione è stata insediata una Commissione d'inchiesta che ha già analizzato la situazione: "Ci sarebbe un problema di compatibilità fra i sistemi di bordo del treno e l'attuale sistema di rapporto con la linea". Lo ha detto l'assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, che ha risposto alle domande dei cronisti a margine di una conferenza stampa sul trasporto pubblico locale.
Questo problema sarà risolto con il nuovo sistema Scmt che verrà installato nella parte di linea a Nord di Oristano e i cui lavori sono già stati appaltati grazie ai 20 milioni di euro stanziati dalla Regione e messi a disposizione di Rfi. Il nuovo sistema, ha spiegato Deiana, oltre ad ovviare a questo problema, consentirà il pendolamento del convoglio e l'aumento delle velocità sino ad arrivare, in alcune tratte a 150 km/h. "Altre risorse importanti arriveranno dal contratto di programma con Rfi ed il Governo", ha concluso l'assessore.