civilt-and-agrave-nuragica-mostra-sbarca-a-zurigo

Dopo le tappe di Cagliari, Roma e Milano, la mostra sulla civiltà nuragica, "L'isola delle torri", sbarca a Zurigo. Organizzata dalla Soprintendenza Archeologia della Sardegna in collaborazione con l'istituto di Archeologia della Università di Zurigo, la mostra sarà visitabile nel cuore della città svizzera da oggi fino al prossimo 29 settembre.
L'inaugurazione si terrà alle 18 con una presentazione in cui interverranno il rettore dell'Università di Zurigo, il direttore del dipartimento, il console generale per l'Italia in Svizzera e il soprintendente archeologo per la Sardegna, Marco Minoja.
La mostra, articolata in tre sezioni (pietra, acqua, metallo), racconta attraverso i materiali di alcuni importanti contesti sardi le tappe salienti dell'età del Bronzo e del Ferro. L'esposizione era partita da Cagliari, dove era stata inaugurata in occasione del centenario della nascita di Giovanni Lilliu, l'intellettuale sardo che ha avuto un ruolo importante nel dare impulso agli studi sulla civiltà nuragica. In seguito il percorso della mostra è continuato fino ad arrivare nella penisola per raggiungere la Svizzera. Nell'esposizione è inserita anche un'istallazione su Mont'e Prama, nell'oristanese, curata dal Crs4, che riproduce fedelmente in una visualizzazione tridimensionale e interattiva dei Giganti trovati nell'area.