Sa Die de sa Sardigna quest'anno si festeggia anche a Olbia, in una location del tutto eccezionale, l'aeroporto "Costa Smeralda", scelta per promuovere oltralpe l'intera Isola. Giovedì 28 verrà inaugurata la mostra sui giganti di Mont'e Prama; a seguire, alle 20:30, l'atteso concerto dei Wiener Sängerknaben, il coro di voci bianche più famoso al mondo, che per la prima volta si esibisce in Italia.
A contorno degli eventi una lezioni di cooking show per la preparazione della "zuppa gallurese", il tipico piatto del nord Sardegna realizzato con pane, formaggio e brodo, e la degustazione dei vermentini di Gallura.
Il coro viennese di voci bianche è diretto dal maestro Manolo Cagnin. I Piccoli cantori, i più giovani ambasciatori della città di Vienna, sono bambini fra i 10 e 14 anni, raggruppati in quattro cori. "Siamo molto orgogliosi di ospitare il coro di voci bianche più famoso al mondo, insieme a una mostra altamente rappresentativa del patrimonio archeologico dell'Isola – ha detto oggi in conferenza stampa Silvio Pippobello, amministratore delegato Geasar, la società che gestisce lo scalo olbiese -. Con questa manifestazione abbiamo voluto creare un legame culturale con l'Austria promuovendo l'immagine della Sardegna nel mercato austriaco, e non solo, con dei testimonial di fama mondiale quali i Wiener Sängerknaben".
Per l'occasione una delegazione di giornalisti austriaci documenterà la manifestazione e trascorrerà quattro giorni alla scoperta delle principali attrattive turistiche, culturali e naturalistiche presenti nel territorio. "L'obiettivo è quello di sfruttare le forti potenzialità destagionalizzanti del mercato austriaco, il quale presenta negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa dei flussi di traffico (+ 35% rispetto al 2015) grazie soprattutto alla compagnia aerea Niki, vettore del gruppo Airberlin, che quest'anno ha potenziato l'offerta sul mercato austriaco attivando la nuova rotta Graz ed estendendo l'operativo delle rotte Vienna e Salisburgo".
Uncategorized Sa Die, musica e “Giganti” all’aeroporto
Sa Die, musica e “Giganti” all’aeroporto







