monumenti-aperti-trenino-verde-tra-sassari-e-alghero

Quattro percorsi, fra centro storico e realtà rurali, la messa a sistema della rete museale della città e un'ideale gemellaggio fra tradizione gotica e catalana attraverso l'attivazione del collegamento fra Sassari e Alghero con il trenino verde, 45 siti aperti, una proiezione internazionale con il coinvolgimento degli studenti Erasmus e una serie di eventi collaterali. Monumenti Aperti guarda al futuro e punta sull'alleanza fra la Riviera del Corallo e il Capo di Sopra. Oggi nella sala conferenze di palazzo Ducale gli assessori della Cultura dei Comuni di Sassari e Alghero, Raffaella Sau e Gabriella Esposito, hanno annunciato l'avvio di una collaborazione che sarà destinata a investire tutti i settori dell'attività amministrativa in ossequio alla riforma degli enti locali.
Il primo esperimento è fissato per il 7 e 8 maggio quando le due città apriranno contemporaneamente i loro scrigni della memoria, tra luoghi solitamente non visitabili, musei e mostre d'arte, ma anche l'affascinante esperienze del viaggio col trenino verde per spostarsi da una città all'altra e fare un'unica esperienza grazie alla collaborazione dell'Arst. I dettagli degli eventi algheresi saranno resi noti solo lunedì prossimo, in conferenza stampa convocata nella sede della Fondazione Meta. La manifestazione organizzata dal Comune di Sassari e dall'associazione Imago Mundi, che punta a replicare le quasi 39mila visite del 2015, si aprirà sabato 7 alle ore 16 in piazza Azuni dove si raduneranno gli studenti che per tutto il fine settimana faranno da accompagnatori alla riscoperta dei segreti nascosti della città e del suo vasto patrimonio rurale.
Tra le novità il percorso gotico catalano e il viaggio sul trenino verde il cui viaggio inaugurale è per sabato alle 16:50 da Sassari. Un itinerario che porterà i sassaresi ad Alghero e gli algheresi a Sassari, in una sorta di gemellaggio che vede le due città unite dall'obiettivo di offrire al territorio un comune destino fondato sul rilancio del turismo.