case-prezzi-in-calo-in-sardegna

Circa 4.100 euro a metro quadrato per un appartamento nuovo e signorile con vista sul porto di Cagliari, in via Roma. O 4.000 euro per una casa con panorama sulla città a Castello, in via Santa Croce. Sono alcuni dei prezzi dell'ultima analisi dell'ufficio studi di Tecnocasa. Il report registra in Sardegna, tranne qualche eccezione, un lieve ribasso dei costi per gli immobili.
Ad esempio a Cagliari il raffronto tra secondo e primo semestre 2015 indica un calo dell'1,9%. Più marcato il decremento, invece, ad Oristano con un -4%. Superiore al capoluogo anche il dato che arriva da Sassari: -2,5%.
L'unica percentuale con il segno più è relativa all'Ogliastra: a Tortolì, infatti, i prezzi sono aumentati dello 0,8 per cento. Stabili Iglesias e Carbonia.