Con un finale clamoroso la Dinamo Banco di Sardegna Sassari batte l'EA7 Emporio Armani Milano 83-80 e chiude la regular season al settimo posto. Adesso se la vedrà con Reggio Emilia. Partenza a ritmi altissimi e difese strettissime. Sassari prova a correree al 5' allunga sul 10-4.Milano non si scompone, fa valere i chili in più e resta in scia. Dopo un quarto Sassari conduce 22-21. Al ritorno in campo Sanders firma il sorpasso, l'Olimpia stringe ancora in difesa, Akognon dal perimetro permette ai campioni d'Italia di allungare di nuovo. Per un attimo l'EA7 si sfilaccia e il Banco di Sardegna ne approfitta. Dal 33-29 del 15' si passa al 43-32.
Sassari va negli spogliatoi sopra di 11: 50-39, ma dopo la pausa i milanesi infilano un parziale di 6-0 e si rifanno sotto.Al25' Sassari si porta sul 55-49, poi Milano fa sentire la sua enorme qualità e impatta sul 56-56.
A un quarto dalla fine la Dinamo conduce 64-61, ma nell'ultima frazione Sassari va in calo, subisce la prestanza di Milano e va sotto. Spinta dal suo pubblico, la squadra di Psquini e a 5 secondi dalla fine mette la freccia: 80-77. Una clamorosa ingenuità difensiva regala a Simons un tiro da metà campo, ma sull'80-80 e a una manciata di decimi di secondo dalla fine Akognon segna dall'angolo la tripla che vale il sorpasso in classifica su Trento. Ora la sfida tra campioni e vicecampioni d'Italia.
Banco di Sardegna Sassari-EA7 Emporio Armani Milano 83-80 (22-21,50-39,64-61).
Banco Sardegna Sassari: Petway 2, Logan 6, Formenti, Devecchi 3, Alexander 22, D'Ercole, Marconaton.e., Sacchetti 2, Akognon 24, Stipcevic 4, Varnado 18, Kadji 2. All.: Pasquini.
EA7 Armani Milano: McLean 14, Lafayette 10, Cerella, Kalnietis 4, Macvan 9, Villan.e., Magro 2, Vercesin.e., Cinciarini, Sanders 13, Dzenkins 5, Simon 23. All.: Repesa.
Arbitri: Paternicò, Aronne ed Attard.
Note – tiri da due: Sassari 16/28, Milano20/43 – tiri da tre:Sassari 9/29, Milano7/26; tiri liberi Sassari 24/25, Milano 19/24- rimbalzi:Sassari 34, Milano 42.