"Ryanair vuole rimanere ad Alghero e ci chiede di iniziare già a lavorare per la programmazione della stagione invernale, ma a patto che l'incremento della tassa d'imbarco sia cancellato immediatamente, comunque entro giugno". Lo riferiscono i sindaci di Sassari e di Alghero, Nicola Sanna e Mario Bruno, a conclusione del confronto avuto a Dublino con i vertici della compagnia low cost irlandese.
Secondo i due primi cittadini "l'incontro è stato estremamente positivo, c'è la volontà di rimanere ma i tempi sono stretti, dobbiamo e possiamo farcela". Tra le esigenze che l'amministratore delegato Michael O'Leary e il direttore commerciale David O'Brein hanno fatto presente a Bruno e Sanna c'è anche la rivisitazione delle linee guida nazionali, per le quali chiedono uniformità rispetto al resto d'Europa, senza ulteriori restrizioni riservate agli scali italiani, e la riduzione dei costi aeroportuali di Alghero, ritenuta poco competitiva rispetto ad altre aerostazioni.
Ryanair chiede inoltre che si lavori subito con Sogeaal, la società di gestione dello scalo, alla definizione di un business plan che individui i ricavi incrementali su nuove rotte, sulla base del sistema del pubblico investitore in una economia di mercato, che consenta di prospettare anche una crescita della presenza irlandese sui cieli del Nord Ovest Sardegna.
In occasione della trasferta irlandese, i due sindaci di Sassari e Alghero hanno incontrando una delegazione di sardi che vivono a Dublino e che si erano fatti promotori di un appello attraverso i social network affinchè si scongiurasse la fine del rapporto tra l'isola e Ryanair.
Economia Sindaci sardi a Dublino: Ryanair pronta a restare”
Sindaci sardi a Dublino: Ryanair pronta a restare”







