triathlon-storica-world-cup-a-cagliari-vincono-blummenfelt-e-lee

Un norvegese, Kristian Blummenfelt, e un'inglese, India Lee, con le mani al cielo e una medaglia d'oro intorno al collo. Il maltempo ha fatto tremare gli organizzatori ma non ha rovinato la festa: in centinaia al Molo Ichnusa di Cagliari per la prima storica World Cup di Triathlon in Italia.
È stata l'ultima tappa prima delle Olimpiadi di Rio: prima 750 metri di nuoto tra il porto e Su Siccu, davanti alla Basilica di Bonaria. Poi 18 chilometri di bici passando per le strade del centro storico di Cagliari. Ed infine cinque chilometri di corsa a due passi dal mare. Al via i migliori atleti della specialità: tutti con lo sguardo rivolto al tempo e alle qualificazioni olimpiche dal momento che la Coppa del Mondo porta punti 'utili' in vista delle qualificazioni per il Brasile.
Le prime a tuffarsi in acqua sono state le donne. Prima è arrivata l'inglese India Lee: ha coperto il percorso, modellato su quello di Rio, con salite e ripide discese, in 1 ora, 3 minuti e 52 secondi. Seconda la tedesca Lisa Sieburger, terza l'austriaca Lisa Perterer una delle favorite della vigilia dal momento che nel suo palmares sei podi figurano in World Cup dal 2011 ad oggi. Prima tra le italiane Verena Steinhauser, undicesima.
Alle 12.30 in punto, con il tuffo di settantuno atleti dalla piattaforma del molo Ichnusa, è iniziata la gara maschile. Alla fine podio quasi tutto francese con il secondo e terzo posto di Aurelien Raphael e Simon Viain. Ma la vittoria, per appena venti secondi, è andata al norvegese Blummenfelt. Primo degli italiani, undicesimo, Alessandro Fabian, comunque già sicuro della partecipazione alle Olimpiadi di Rio.
"Una gara eccezionale- ha detto il presidente della Federazione Nazionale Triathlon Luigi Bianchi- con il maltempo che ci ha dato qualche preoccupazione, ma alla fine è andato tutto bene. Gli atleti non si spaventano certo per il maltempo".