Un polo per lo sport e il tempo libero di fronte al Golfo dell'Asinara. È "Sennori 2015", opera pubblica da oltre un milione di euro realizzata con il finanziamento del bando Multilinea e inaugurata dal vicepresidente della Regione e assessore della Programmazione Raffaele Paci e dal sindaco di Sennori e consigliere regionale di Centro democratico Roberto Desini. A tagliare il nastro i bambini della Scuola Primaria "Montigeddu".
Il progetto rientra fra i dieci presentati dal comune di Sennori e finanziati con i fondi Por Fesr 2007-2013 per un totale di 8,6 milioni di euro. Oltre a sistemare aree verdi e spazi pubblici, sono stati costruiti o messi a nuovo campi di calcetto, tennis, basket e pallavolo. È stato poi realizzato ex novo un percorso vitae con sette stazioni per l'attività fisica, il primo pubblico in Italia.
"Il successo del bando ci dimostra che avevamo ragione a sperimentare una strada nuova puntando su un bando a sportello per provare a salvare soldi europei della scorsa programmazione che altrimenti sarebbero andati perduti – dice Paci -. In poco più di un anno sono state realizzate opere importanti, aperti cantieri che hanno creato occupazione e dato una sferzata all'economia regionale".
"Con questo intervento si chiude il cerchio sui dieci progetti cosiddetti 'cantierabili', finanziati dalla Regione con i fondi Por Fesr 2007-2013 – commenta Desini -. Progetti che hanno consentito a quest'amministrazione di portare a termine opere pubbliche".
Regione Sennori, ecco il nuovo polo sportivo
Sennori, ecco il nuovo polo sportivo







