master-bando-per-relazioni-industriali

Pubblicato il bando del master universitario di secondo livello in "Relazioni Industriali nel lavoro privato e pubblico" del Centro studi di Relazioni industriali dell'Università di Cagliari: è alla 22/a edizione ed è il più longevo dell'ateneo del capoluogo.
I temi trattati riguardano il diritto del lavoro, la sociologia economica, l'economia del lavoro e l'economia aziendale, la psicologia del lavoro, il mercato del lavoro, la gestione e l'amministrazione delle risorse umane. È realizzato in collaborazione con l'Inps: a disposizione fino a 10 borse di studio a copertura delle tasse di iscrizione, destinate ai figli e agli orfani di iscritti e di pensionati Inps aventi i requisiti richiesti e risultati idonei alle prove di selezione.
Per facilitare l'inserimento lavorativo degli allievi è previsto un tirocinio della durata di 320 ore in aziende private, enti pubblici e di ricerca, organizzazioni sindacali e datoriali con i quali il Centro Studi ha un rapporto di collaborazione, in Italia o all'estero. Gli studenti lavoratori, non vincitori delle borse di studio dell'Inps, potranno sostituire il tirocinio con la realizzazione di un progetto di ricerca.
Possono presentare domanda di ammissione i laureati secondo il vecchio ordinamento nelle facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche e i laureati in possesso di laurea specialistica o magistrale conseguita nella Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche. La Commissione si riserva, inoltre, di accettare le domande di candidati in possesso di titoli di laurea non previsti nel bando, non inferiori, che dimostrino di possedere un'esperienza professionale di almeno un anno nell'ambito dei settori di interesse del master o che siano in possesso di titolo superiore alla laurea (master o dottorato di ricerca), in materie attinenti l'ambito di interesse del Master. Scadenza domande fissata per il 15 giugno.