Su proposta dell'assessore della Cultura Claudia Firino, la Giunta regionale ha istituito l'albo regionale degli istituti e dei luoghi della cultura della Sardegna che hanno ottenuto il riconoscimento regionale in base ai requisiti minimi di qualità dei servizi.
L'albo è strutturato in due principali settori: istituti e luoghi della cultura di enti pubblici e di consorzi, fondazioni e associazioni cui partecipano gli Enti locali, e istituti e luoghi della cultura di interesse locale. "L'istituzione di questo albo – ha detto Firino – fornisce un quadro completo di tutte le strutture presenti nell'isola, in linea con i requisiti di qualità richiesti dal mercato contemporaneo per gli allestimenti e i servizi museali. Con l'istituzione dell'albo, garantiamo livelli di fruizione e sicurezza in linea con la legislazione nazionale e con il codice internazionale dell'International Council of Museums. Sappiamo di avere a che fare con visitatori sempre più esigenti e consapevoli, perciò riteniamo che tutto questo avrà un impatto positivo sul piano dello sviluppo economico-turistico e di ricaduta sui territori".
L'albo, che sarà approvato nella sua strutturazione definitiva con successivo decreto dell'Assessore, sarà aggiornato annualmente e reso consultabile sul sistema integrato dei portali istituzionali della Regione.