Sette giovani diplomati negli istituti nautici della Sardegna potranno studiare a bordo delle imbarcazioni della Tirrenia per dodici mesi e imparare così i mestieri del mare. Lo prevede un'intesa firmata oggi a Cagliari dall'Its Fondazione Mo.so.s e Cin Tirrenia.
La compagnia di navigazione offre un percorso formativo che prevede, tra le altre cose, tre periodi di imbarco della durata di quattro mesi, intervallati da attività formative a terra. Dei 53 diplomati degli Istituti nautici della Sardegna che hanno partecipato alla selezione per la frequenza del corso organizzato dall'ITS-Mo.So.S., solo sette saranno imbarcati: cinque allievi ufficiali di Navigazione e due allievi ufficiali di Macchina. A conclusione del progetto verrà rilasciato loro il Diploma di Tecnico Superiore – conduzione del mezzo navale – allievo ufficiale di Navigazione/allievo ufficiale di Macchina.
"La Regione si è impegnata per la nascita del Mo.sos.s, scuola di tecnologia nei settori della mobilità sostenibile e dell'economia marittima, riconoscendo l'importanza strategica che rappresenta il mare per lo sviluppo economico, sociale e turistico della nostra isola – osserva l'assessore della Pubblica Istruzione, Claudia Firino – In questo modo si garantisce a chi ha intrapreso questo tipo di studi un percorso qualificante".
