"Con il voto di fiducia si è soffocata la discussione e impedita la indispensabile attività emendativa in aula, rispetto ad un provvedimento decisamente inadeguato. Si è di fatto mortificata così la possibilità di assicurare alle Università di Cagliari e Sassari lo stesso importo di finanziamento che era stato assegnato nel 2015, determinando un ulteriore grave danno alla Sardegna". Lo afferma il senatore sardo di Sel, Luciano Uras.
"Alla Sardegna – prosegue Uras – è rimasta la discriminazione frutto del pasticcio fatto dal Ministero che ha modificato il sistema dei criteri di assegnazione dei finanziamenti del FFO (Fondo per il finanziamento ordinario delle università) agli Atenei di tutta Italia, danneggiano i territori insulari e a bassa popolazione studentesca. Le condizioni di difficoltà economica/sociale di partenza e lo stato di insularità non riconosciuto dallo Stato produce ancora una volta un danno, una discriminazione in palese violazione del dettato costituzionale, una lesione violenta del patto di solidarietà nazionale. Alla Sardegna tutto questo costa 5 milioni di euro, sottratti ai diritti degli studenti sardi". "Chiederemo – conclude – anche attraverso una specifica iniziativa parlamentare già anticipata al Presidente della Commissione Cultura Marcucci, che il Governo faccia finalmente la sua parte e restituisca il quanto ingiustamente tolto alla disponibilità degli Atenei sardi".
Notizie “Governo dimentica università sarde”
“Governo dimentica università sarde”
