da-carcere-a-cittadella-giudiziaria-via-ai-lavori

Ha preso il via formalmente oggi, con il sopralluogo del direttore generale dell'Agenzia del Demanio Roberto Reggi, la fase propedeutica all'attività di riqualificazione e valorizzazione dell'ex carcere di San Sebastiano.
La struttura di via Roma ospiterà il primo federal building in Sardegna. Entro questo mese saranno affidate le attività di vulnerabilità sismica, di rilievo architettonico e caratterizzazione del terreno, necessari per le successive operazioni di bonifica e riqualificazione dell'ex carcere di 18 mila metri quadri. Accompagnato dal sindaco di Sassari Nicola Sanna, dalla direttrice della struttura penitenziaria oggi trasferita a Bancali, Patrizia Incollu, dal presidente del Tribunale Pietro Fanile, dal presidente della Corte d'appello di Cagliari Grazia Corradini, dai rappresentanti delle altre istituzioni civili e militari del territorio, Reggi ha visitato il vecchio carcere, il cui utilizzo è cessato il 7 luglio 2013.
Grazie al finanziamento statale di 12 milioni di euro, San Sebastiano sarà rimesso a nuovo e ospiterà la Corte d'appello, il Giudice di pace, la Procura della Repubblica, la Procura generale e il Tribunale di sorveglianza. Completate le analisi, inizieranno lo studio e la progettazione di fattibilità.
L'inizio è fissato per il prossimo anno. Un'ala dell'ex carcere ospiterà un Museo della memoria, dedicato ai 150 anni della vita detentiva a Sassari.