E' stata inaugurata questa mattina in Consiglio regionale la mostra dedicata alla scrittrice Grazia Deledda, in occasione della due giorni di Monumenti Aperti a Cagliari. L'esposizione, curata da Davide Mariani, dal titolo "Stato di Grazia. Artisti e opere intorno a Grazia Deledda" ripercorre attraverso un racconto per immagini, i momenti più significativi che hanno contrassegnato la vita e l'opera della scrittrice. La mostra rimarrà aperta al pubblico sino al 30 giugno, tutti i giorni dalle 9 alle 20.
Dopo il taglio del nastro, il presidente del Consiglio, Gianfranco Ganau, ha ricordato lo scultore Pinuccio Sciola: "un'artista straordinario che purtroppo ci ha lasciato ma che sono convinto continuerà a vivere attraverso le sue pietre sonanti. Non mancheremo di offrire il giusto tributo che merita la sua arte". Suddivisa in tre sezioni tematiche, la mostra è arricchita dagli inediti appartenenti al patrimonio del Consiglio regionale, i manoscritti e le corrispondenze tra la scrittrice sarda e il professor Luigi Falchi. Si tratta di una serie di lettere e cartoline indirizzate all'intellettuale sassarese, fra il 1891 e il 1928. La raccolta è stata donata alla Biblioteca del Consiglio regionale dagli eredi dello scrittore nel 1999.
La mattinata ha avuto inizio già alle 9 quando i primi visitatori hanno incominciato ad "invadere" gli uffici della presidenza situati al sesto piano del Palazzo di via Roma. Lungo il corridoio della Galleria dei ritratti degli ex presidenti, dentro la stanza del presidente e all'interno dell'emiciclo dell'aula consiliare, i cittadini hanno potuto seguire le accurate visite guidate offerte dagli studenti dell'Istituto Tecnico Enrico Mattei di Decimomannu ai quali sino a domani, domenica 15, sarà affidata la narrazione del patrimonio storico e artistico dell'edificio.
Regione Monumenti aperti, via a mostra sulla Deledda in Consiglio regionale
Monumenti aperti, via a mostra sulla Deledda in Consiglio regionale
