gioco-legale-per-battere-la-ludopatia

Il gioco legale come arma per combattere la criminalità ed i casi di ludopatia. È uno dei temi emersi oggi nel corso del convegno su "Il gioco legale e sostenibile: nuove proposte di responsabilità sociale" promosso dall'Associazione Nazionale Acadi, concessionari di Stato per gli apparecchi da intrattenimento, aderente a Confindustria Servizi innovativi e tecnologici.
"Il mondo dei giochi – ha spiegato Stefano Baduini, segretario generale Acadi – ha registrato in questi ultimi anni un crescente giro d'affari dovuto soprattutto ad una domanda sempre maggiore. La tematica è strettamente collegata anche ad aspetti patologici e non bisogna distogliere lo sguardo dalle misure di prevenzione. Si è passati da una fase di illegalità degli anni 2000, fino ad un vero e proprio mercato in cui legalità e responsabilità sociale devono essere i fili conduttori da cui non si può prescindere".
Al convegno sono intervenuti anche il parlamentare Pier Paolo Vargiu (Riformatori), il direttore del SerD Asl di Cagliari, Massimo Diana, e lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet.