"Confermiamo la disponibilità della Sardegna a diventare laboratorio nazionale e internazionale dell'innovazione. La Giunta Pigliaru crede moltissimo nelle potenzialità dell'innovazione, della ricerca, dello sviluppo in settori strategici come l'Ict. Settori nei quali l'Isola vanta competenze importanti e vere e proprie eccellenze, che noi rilanciamo anche attraverso la strategia intelligente S3 Sardegna, la Smart Specialisation Strategy".
Lo ha detto il vicepresidente della Regione, Raffaele Paci, a Roma per il Forum organizzato dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) dell'Onu e dalla Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE). "Sono convinto che per far funzionare tutto bene, per dare le spinte decisive bisogna fare massa – ha sottolineato Paci – mettere insieme privati, università, ricerca, Regione a lavorare su un forte obiettivo comune: fare della Sardegna un esempio a livello internazionale di regione intelligente e sostenibile".
"Bisogna avere il coraggio di puntare fortemente su queste scommesse – ha ribadito – Le basi favorevoli ci sono tutte, sta a noi metterle a sistema per favorire attraverso l'innovazione la crescita dell'occupazione e ricchezza per l'Isola".
Regione Smart cities, Paci: “Sardegna laboratorio nazionale”
Smart cities, Paci: “Sardegna laboratorio nazionale”
