Dopo il successo dello scorso anno, ritorna domenica 22 maggio a Cagliari il "Cross Triathlon Città di Cagliari", manifestazione agonistica di triathlon sulla distanza di 1 km di nuoto, 20 km di mountain bike e 7 km trail run, organizzata dall'Asd cagliaritana No Limits Sport.
La seconda edizione si svolgerà per intero a Calamosca, uno degli angoli più suggestivi del capoluogo. Gli atleti al via nuoteranno per un km nello specchio d'acqua antistante la spiaggia di Calamosca, pedaleranno su un percorso tecnico ma divertente di 20 km (2 giri da 10 km circa) sui percorsi della Sella del diavolo, Calamosca e Colle Sant'Ignazio e correranno per 7 km (3 giri da 2,2km circa) in un percorso di trail run che si svilupperà nei sentieri del Colle Sant'Ignazio e Viale Calamosca.
La gara, oltre al far parte del Circuito regionale di Triathlon Cross, assegnerà il titolo di Campione Regionale Sardo di Cross Triathlon. Alla gara parteciperanno numerosi atleti, nella formula individuale e a staffetta, provenienti da tutta la Sardegna. I numeri raggiunti sono interessanti, per un totale di circa 250 atleti, tra individuali e staffette. In questo nutrito gruppo, circa 30 donne e 50 bambini. Tra gli atleti da segnalare la presenza di Fabrizio Baralla, il giovane Emanule Aru che domenica 16 Maggio si è qualificato agli Europei di Cross Triathlon, Simone Cossu e Carlo Zucca.
La No Limits Sport ha creato inoltre un momento dedicato al futuro del movimento sardo. I giovanissimi, tra 6 e i 17 anni, saranno circa 50 e gareggeranno in un aquathlon (nuoto e corsa) a partire dalle 15.30 sulle distanze previste per i ragazzi dai mini cuccioli che effettueranno 25 mt nuoto e 100 mt corsa fino agli youth B che effettueranno 400 mt nuoto e 1.500 mt corsa.
Sport Torna il "Cross Triathlon città di Cagliari”
Torna il "Cross Triathlon città di Cagliari”







