pani-di-sardegna-vince-il-civraxiu-di-serrenti

È il civraxiu del Gruppo folk Santa Vitalia di Serrenti prodotto dal laboratorio di Massimiliano Siddi il vincitore della quarta edizione della manifestazione Pani di Sardegna all'interno della Cavalcata Sarda a Sassari.
Sul secondo gradino del podio è salito il 'carasau' di Salvatoricca Farre, presentato dal gruppo folk Su Furione di Nule. Serrenti ha conquistato anche il terzo gradino del podio con il coccoi, ex equo con il carasadu dell'associazione Oleri di Ovodda e il civraxiu dell'associazione Biddobrana di Villaurbana.
Per valutare i vincitori si è rivelata fondamentale l'analisi sensoriale e organolettica dei campioni fatti arrivare nei giorni scorsi in Promocamera, l'azienda speciale della Camera di Commercio di Sassari. Una giuria per tre giorni ha selezionato i prodotti verificando il livello di cottura nel forno a legna e la lievitazione naturale con pasta madre. "Con questa manifestazione – ha detto Nicola Sanna – si sta dando un valore ulteriore al concetto di panificazione, cioè quello del confronto, della ricerca e dell'autenticità. In tutti questi anni ormai è maturata una vera voglia di concorrere per dimostrare che il pane di ogni paese ne rappresenta davvero l'identità".