alcoa-esplode-protesta-100-operai-in-via-roma

Almeno un centinaio di operai dell'Alcoa sono partiti stamattina da Portovesme, nel Sulcis, con destinazione Cagliari, sotto il palazzo del Consiglio regionale, per una nuova protesta.
"Ci mobilitiamo ancora una volta a causa del silenzio assordante della politica alla quale chiediamo di attivarsi per una vertenza che sembrava arrivata ad una soluzione vicina, e per il futuro di un migliaio di lavoratori", ha spiegato il segretario di Cisl metalmeccanici Sulcis Iglesiente, Rino Barca.
Venti giorni fa le sigle sindacali avevano incontrato a Palazzo Chigi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, e il viceministro del Mise, Teresa Bellanova. Il tavolo si era concluso con l'impegno del governo a convocarne un altro entro la fine di maggio per comunicare l'esito della trattativa con Glencore, la multinazionale svizzera interessata all'acquisizione dello smelter di Portovesme. 

Sono sotto il Palazzo del Consiglio regionale, in via Roma a Cagliari, i cento operai dell'Alcoa partiti stamattina da Portovesme.
Fischietti, trombe e il rumore dei caschi bianchi sbattuti sul terreno per chiedere un incontro al presidente dell' Assemblea, Gianfranco Ganau e ai capigruppo. "Siamo qui per avere dalla politica le risposte che ci erano state garantite sulla trattativa con Glencore", ha detto il segretario territoriale di Cgil metalmeccanici, Roberto Forresu.
La multinazionale svizzera più di un anno fa aveva mostrato interesse ad acquisire e a far ripartire gli impianti dello stabilimento, ma a precise condizioni. Venti giorni fa a palazzo Chigi le sigle hanno incontrato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio De Vincenti e il viceministro del Mise Bellanova che a nome del governo si sono impegnati a cercare al più presto una soluzione per la vertenza e a convocare un tavolo per la fine di maggio. Poi il silenzio. Per questo domani una delegazione di lavoratori sarà a Roma per collocare uno striscione in piazza Montecitorio così da ricordare gli impegni presi.