Alessandro Di Battista tira la volata a Paola Massidda, la candidata del M5s che al ballottaggio di Carbonia dovrà vedersela con il sindaco uscente Giuseppe Casti (Pd). Lo fa nell'Anfiteatro della città del Sulcis, in piazza Marmilla. "Questa grande partecipazione testimonia che c'è grande fiducia nel movimento", ha detto il parlamentare grillino riferendosi alle centinaia di cittadini accorsi per il comizio.
"La nostra candidata Paola Massidda non ha vinto – ha aggiunto – ma se in questi giorni facciamo un grande lavoro, può diventare la prima donna sindaco nella storia di Carbonia, come Virginia Raggi lo sarebbe in quella di Roma". Sul territorio e in particolare sul lavoro che non c'è ha sottolineato: "In Sardegna la disoccupazione giovanile è un problema enorme, qualcuno qui ha trovato un posto grazie alle politiche costate un miliardo e mezzo di euro di garanzia giovani?", ha chiesto rivolgendosi alla platea. Non sono le uniche critiche al governo Renzi: "Il premier ha speso 24 miliardi di soldi nostri per il Jobs act, gli 80 euro non hanno rilanciato i consumi e ora ci vengono chiesti indietro". Risultato? "L'Italia rimane in deflazione, mentre la bolla occupazione si sgonfia".
Tornando alla Sardegna ha aggiunto, "deve superare la crisi con una riconversione profonda. Servono investimenti in turismo e cultura così da poter essere visitata tutto l'anno. Ma per fare questo occorre del tempo, ecco perché intanto è necessario il reddito di cittadinanza". Rispetto ai fallimenti di Renzi, "le manovre economiche del M5s sono totalmente antinomiche, ovunque amministreremo ci concentreremo sul sostegno a piccole e medie imprese e alle start-up dei giovani". Infine ha ricordato le regole interne al movimento che "riducono drasticamente la possibilità di diventare come gli altri". La candidabilità di soli incensurati, per esempio, ma anche il limite dei due mandati "finiti i quali torniamo nel mondo reale che non è quello di Montecitorio ma quello che riguarda i problemi del Sulcis e della Sardegna".
Notizie Di Battista a Carbonia: “Cresce fiducia nel movimento”
Di Battista a Carbonia: “Cresce fiducia nel movimento”







