Blitz dei carabinieri del Nas all'interno del centro Aias di Decimomannu, la struttura finita nella bufera nel febbraio scorso quando proprio gli specialisti dell'Arma scoprirono una serie di episodi di maltrattamenti a carico degli anziani disabili, ospiti della struttura. Per quattordici persone tra amministratori e operatori del centro scattarono i provvedimenti di sospensione per sei mesi dall'esercizio della professione. Oggi i militari del Nas sono entrati nuovamente nella struttura di Decimo per una ispezione igienico sanitaria. 

Nessuna irregolarità igienico-sanitaria nel centro Aias di Decimomannu. Lo hanno accertato i carabinieri del Nas di Cagliari nell'ispezione scattata questa mattina. I militari sono stati chiamati a verificare se la situazione emersa nel corso delle indagini sui maltrattamenti agli ospiti, soprattutto anziani disabili, fosse migliorata: all'epoca si segnalarono mancanza di bagni nelle stanze, insufficienza di biancheria e asciugami, degenti nudi in fila per fare la doccia. Da qui il blitz dei carabinieri del Nas, coordinati dal maggiore Davide Colajanni, e della sezione di polizia giudiziaria della Procura. E' emerso che la situazione all'interno della struttura è decisamente migliorata. Sono stati sistemati i bagni e gli ospiti vengono lavati nelle camere, è aumentato il numero degli operatori in servizio, sono stati acquistati asciugamani e biancheria. Su delega della Procura sono stati acquisiti una serie di documenti che serviranno per i riscontri degli elementi emersi nel corso delle indagini.