meridiana-deiana-un-positivo-ulteriore-passo-in-avanti

"Abbiamo sempre ritenuto che il rilancio e il salvataggio della compagnia dovesse passare attraverso l'individuazione di una partnership internazionale forte, e quindi valutiamo positivamente l'ulteriore passo avanti in tale direzione.

Le condizioni per garantire tale obiettivo si sono manifestate però molto severe prevedendo imponenti sacrifici in termini occupazionali e contrattuali". Lo dice l'assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, a proposito della vertenza Meridiana.

ù "Confidiamo comunque nel fatto che il futuro rilancio della società e l'incremento delle attività operative, al quale non faremo mancare il nostro contributo – sottolinea l'assessore – potranno consentire un recupero del personale oggi considerato in esubero". Riguardo alle azioni di protesta che in queste ore stanno incidendo sulla regolarità dei voli, Deiana fa sapere di essere in contatto con il prefetto di Sassari, l'Enac ed i vertici della compagnia.

"Stiamo monitorando assiduamente lo sviluppo della situazione, comprendiamo le ragioni della protesta, che però non può e non deve condurre alla negazione dell'incomprimibile diritto alla mobilità e all'economia di un'intera Isola. Meridiana deve ottemperare a un contratto di servizio finanziato con risorse pubbliche la cui regolarità di svolgimento non è a vantaggio del vettore ma di tutta la collettività".