trivelle-saras-ambientalisti-e-m5s-sentenza-pietra-tombale

Ambientalisti e Movimento 5 stelle plaudono alla decisione del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Saras sul progetto Eleonora di trivellazione per la ricerca di gas naturale ad Arborea, in provincia di Oristano.

"Davanti al Consiglio di Stato il Gruppo d'Intervento Giuridico onlus è stato come sempre al fianco del popolo di Arborea e della sua amministrazione comunale per difendere ambiente e contesto economico-sociale minacciati – sottolinea il portavoce Stefano Deliperi – Quanto deciso non è solo il futuro di Arborea, del suo ambiente, del suo contesto economico-sociale, si tratta anche, almeno un pò, del futuro di tutti noi: non c'è dubbio che costituirà un importante precedente per casi analoghi che si dovessero presentare.

E sicuramente si presenteranno". Reazioni anche dal mondo politico. "Il folle progetto di trivellazione delle terre agricole di Arborea non potrà vedere luce, Moratti e soci se ne facciano una ragione – attacca il senatore pentastellato Roberto Cotti – Solo la bieca ricerca dell'interesse privato, con la scontata socializzazione delle perdite, poteva spiegare la malsana idea di andare a trivellare un sito che si trova a circa 300 metri di distanza dalle aree umide di importanza internazionale tutelate dalla Convenzione di Ramsar, dove vige un vincolo paesaggistico e di conservazione integrale, un sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale, area peraltro interessata dalla più avanzata agricoltura dell'Isola".