cantone-piani-anticorruzione-rimasti-pezzi-di-carta

E' rimasto sostanzialmente "un pezzo di carta" il piano anticorruzione delle amministrazioni. Lo rileva il presidente dell'Autorità anticorruzione, Raffaelle Cantone. Sono stati esaminati 1900 piani, la cui qualità, sostiene Cantone, "appare modesta": l'analisi del contesto esterno è assente per oltre l'84% dei casi, la mappatura dei processi delle aree a rischio obbligatorie è di scarsa qualità in circa 3/4 dei casi, mentre le misure di trattamento del rischio sono adeguate solo in 4 casi su 10. 

"Diffuse anomalie – prosegue il presidente dell'Anac – sono state rilevate in relazione ad altre reti ferroviarie come l'Alta Velocità a Firenze e la Metro C di Roma. L'Autorità ha constatato, ancora una volta, le disfunzioni nel sistema di affidamento al contraente generale". "A dir poco paradossale – aggiunge – è poi la vicenda della diga sul Fiume Melito: inserita nei programmi della ex Cassa del Mezzogiorno, con progetto approvato nel 1982, ad oggi non solo l'opera non ha ancora visto la luce, ma è addirittura in fase di rivisitazione lo stesso intervento".