Dopo le anteprime di Neoneli, Uta e Lu Brandali (Santa Teresa di Gallura) il festival della letteratura della Sardegna Sulla terra leggeri, manifestazione nata nel vecchio borgo dell’Argentiera nove anni, si prepara a vivere e animare il centro storico delle città di Sassari e Alghero. Si comincia proprio a Sassari, da domani e sino a venerdì compreso.
Il tema. Il festival proverà a raccontare il grande tema delle migrazioni in Europa e nel mondo, interrogandosi sugli scenari prossimi futuri e cercando di approfondire quanto sta accadendo in queste settimane nel continente. A Sassari mercoledì 27 luglio Alberto Urgu coordinerà una tavola rotonda sulle migrazioni cui parteciperanno la responsabile del progetto Ibby di Lampedusa Deborah Soria, la scrittrice Igiaba Scego e il presidente del Consiglio Italiano per i rifugiati Roberto Zaccaria.
Un festival nel cuore di Sassari. Dopo il grande successo della scorsa edizione, uil festival torna nel centro storico della città di Sassari. Domani, lunedì 25 luglio, grazie alla collaborazione di Lalla Careddu, si comincia con un inedito tour letterario dedicato alle Storie Sassaresi: tre guide d'eccezione, Eugenio Cossu, Andrea Sini e Nello Rubattu, racconteranno la storia di tre sassaresi eccezionali (rispettivamente il pugile Gavino Matta, gli uomini che fecero nascere la Torres calcio e Pierre Lu Franzesu) in tre location particolarmente significative: via Torre Tonda, piazza Azuni e piazza Tola.
Comunicazione, produzione egestione del backstage affidata agli studenti del Liceo Scientifico Spano. Il festival si sposterà poi sulla terrazza del Mercato Civico, dove si svolgeranno tutti gli eventi serali delle cinque giornate in programma: concerti, proiezioni cinematografiche, grandi spettacoli per bambini e incontri con gli autori. Ma il festival quest’anno durerà tutto il giorno: ogni mattina infatti ci saranno colazioni con l’autore e rassegna stampa delle pagine culturali dei giornali sardi e italiani, presentazioni di libri e dibattiti, tra caffè, cornetti e pabassini.
Per altre informazioni: sullaterraleggeri.com/edizione-2016







