Fine delle limitazioni dell'acqua a Sassari. L'impermeabilizzazione del chiariflocculatore del Bidighinzu è stata completata e dal prossimo 7 agosto la città e il suo hinterland riavranno l'erogazione 24 su 24 e soprattutto un'acqua di qualità migliore.
Il sistema di trattamento che elimina le impurità, ora più funzionale alle esigenze di un territorio esteso, sarà in grado di assicurare un notevole miglioramento della qualità e della quantità della risorsa idrica prodotta. Abbanoa fa sapere che tra poco più di una settimana il Nord Sardegna disporrà di tre chiariflocculatori in azione, che potenzialmente potranno produrre fino a 750 litri al secondo contro i 550 disponibili prima dell'intervento. Il lavoro era stato avviato lo scorso 15 giugno sul vascone cilindrico di 30 metri di diametro per 6 di altezza, con una capacità di 5mila metri cubi di acqua e una superficie di 2.440 metri quadrati.
Considerata la delicatezza dell'intervento e l'impegno che richiedeva, Abbanoa aveva varato un piano di razionamenti che ha riguardato gran parte della città di Sassari e 13 Comuni del territorio. "L'impegno preso da Abbanoa è stato mantenuto", commenta l'amministratore unico Alessandro Ramazzotti.