"La quasi totalità delle organizzazioni sindacali del Comparto Regione (sette su nove), che assommano l'85% circa della rappresentatività tra i 6.300 dipendenti regionali compresi quelli del Corpo Forestale, ritengono che la mobilitazione condotta negli ultimi mesi e la tenacia nel tenere aperta la trattativa sui diversi tavoli stiano dando i loro frutti, e che si inizino a delineare possibili sbocchi positivi".
Lo dichiarano, in una nota, Giampaolo Spanu (segretario Uil Fpl Comparto Regione) ed Emilio Carta (segretario Uil Fpl Corpo Forestale) in relazione alle comunicazioni date nella conferenza stampa della Fendres sullo stato della vertenza per la Riforma del Corpo Forestale.
"Questi primi risultati, di grande importanza per tutta la categoria, si stanno ottenendo – aggiungono – facendo esattamente il contrario della Fendres, che da circa 10 giorni ha abbandonato la linea unitaria ed i tavoli di confronto, e scelto la rottura a prescindere, facendo finta di non vedere i passi in avanti che, con tanto impegno e tanto lavoro di contrattazione e di difficile mediazione con le delegazioni della Giunta regionale, stiamo riuscendo a concretizzare".