una-scuola-su-3-in-zone-alto-rischio-sisma

In Italia una scuola su 3 è in zone ad elevata sismicità e solo l'8% è progettato secondo la normativa antisismica. Emerge dal XIV Rapporto di Cittadinanzattiva su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola, redatto sulla base di una rilevazione su circa 150 istituti di 10 regioni. Il 15% ha lesioni strutturali, in gran parte (73%) sulla facciata esterna, negli ultimi 3 anni ci sono stati 112 crolli, e 18 persone ferite. E poi le barriere architettoniche: inaccessibili il 35% delle biblioteche, il 28% dei bagni, il 27% delle aule computer e il 24% dei laboratori, il 17% delle palestre, il 16% delle aule, il 14% delle mense e il 9% dei cortili.