Un filo colorato 'lega' artisti e commercianti, uniti per combattere la crisi e rivitalizzare il centro storico di Sassari. E' nel segno di Maria Lai "Respir'Arte-adotta un artista" in programma il 24 settembre. Una stoffa variopinta attraverserà via Luzzati e largo Cavallotti sino all'Hotel Vittorio Emanuele, da un esercizio all'altro.
L'edizione autunnale della manifestazione organizzata dall' omonima associazione guidata da Gianni Pittui richiama 'Legarsi alla montagna' l'intervento collettivo realizzato nel 1981 a Ulassai, suo paese natale, dall'artista. Passando di casa in casa, oltre venti chilometri di stoffa celeste circondarono gli edifici, adagiandosi su porte e finestre fino a raggiungere la montagna. In occasione della manifestazione oltre 50 tra pittori, scultori, grafici, fotografi e writers, saranno protagonisti dalle 10:30 alle 20 nel corso Vittorio Emanuele chiuso al traffico.
Ogni commerciante "adotterà" un artista che esporrà due sue opere nel locale dove su un taccuino clienti e visitatori potranno apporre un "like", sul quadro e sulla vetrina più bella. In piazza Azuni l'ultimo maestro calcinaio sassarese, Costanzo Salis, preparerà un intonaco di calce sul quale gli studenti di Pittura del Liceo Artistico di Sassari realizzeranno un affresco con tecnica medievale.
Dall'altro lato, la motosega ruggente di William Pinna intaglierà un ceppo di legno per creare una spettacolare opera dal vivo. Sotto i portici di piazza Mazzotti (Colonna Mariana) sarà allestita una mostra fotografica. Gli attori di "Arte, Kaos e Poesia" mettono in scena una rappresentazione teatrale itinerante







