lorenzin-and-quot-nuovo-sistema-valuta-fabbisogno-del-personale-and-quot

 "Un sistema per valutare il fabbisogno regionale di personale sanitario è stato messo a punto, per la prima volta, dal Ministero della Salute". Lo ha annunciato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin durante il question time alla Camera. In merito al personale sanitario e alla necessità di porre rimedio agli effetti negativi prodotti dal turnover in questi anni, ha aggiunto Lorenzin, "abbiamo preso alcuni provvedimenti come quello di vincolare a questo scopo risorse derivanti ad esempio dalle centrali uniche di acquisto. Così si darà anche risposte all'entrata in vigore della nuova disciplina europea sull'orario di lavoro", che impone lo stop ai turni massacranti ma allo stesso tempo rischia di mettere a dura prova l'organizzazione del lavoro nelle aziende sanitarie. "Per consentire alle aziende di superare le difficoltà prodotte dalla normativa – ha ricordato il ministro – ho voluto nella legge di stabilità 2016 disposizioni volte a favorire un processo di assunzioni straordinarie per assicurare la continuità dell'erogazione dei servizi sanitari". Le norme introdotte prevedono che le regioni definiscano i propri fabbisogni di personale sanitario, e, in base alle esigenze, si procederà poi alle assunzioni. "In merito il mio dicastero sta ultimando, e per la priva volta si fa questa cosa in Italia, una metodologia di valutazione del fabbisogno che verrà condivisa alla riunione prevista per domani con un apposito tavolo di lavoro tecnico con rappresentanti regionali. In seguito si procederà all'approvazione della predetta metodologia e alla conseguente istruttoria dei fabbisogni di personale trasmessi dalle regioni".