tour-panorama-d-italia-sono-8-000-gli-iscritti-ad-eventi

La tessera della Sardegna sistemata dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda nel puzzle del cartellone che rappresenta l'Italia: è il simbolico gesto che questo pomeriggio ha dato il via alla quattro giorni di Panorama d'Italia, il viaggio che il newsmagazine Panorama intraprende attraverso il Paese tra informazione, cultura, spettacolo, enogastronomia e intrattenimento.

"Siamo già a ottomila persone iscritte agli eventi – ha annunciato il direttore della rivista Giorgio Mulè – E per l'atteso appuntamento sullo spazio abbiamo replicato le sessioni consentendo a mille persone di assistere al dibattito".

Subito i primi appuntamenti: con una visita guidata alla città segreta. Poi all'Auditorium comunale parte il primo degli incontri di Focus: "A spasso nello spazio", con l'astronauta Umberto Guidoni e il direttore di Focus Jacopo Loredan. Alle 18, alla Mem, si comincia a parlare di economia e impresa con il convegno Win The Bank: "Come un'impresa può riuscire a farsi finanziare dalle banche". E di banche si parlerà anche alle 19.30 al Lazzaretto, con il convegno: "La situazione delle banche, scenari e opportunità" con Giovanni Pirovano.

"Una città sotto i riflettori – ha sottolineato Mulè – perchè di 10 milioni di contatti guardano in questi giorni a quello che succede a Cagliari". Cultura, arte, enogastronomia, ma anche solidarietà: la manifestazione, con la distribuzione di un braccialetto con un'offerta minima di 10 euro, aiuta la Lega del filo d'oro, associazione che si occupa dell'assistenza dei sordociechi. Obiettivo: l'apertura di un nuovo centro nazionale a Osimo.

"Un'iniziativa – ha detto il sindaco Zedda – che evidenzia anche gli elementi di slancio positivi e offre una rappresentazione di persone serie capaci e laboriose che ha bisogno di essere raccontata".