sanit-and-agrave-harvard-medical-school-in-sardegna-per-formazione

Si è aperta con i saluti del Rettore di Cagliari, Maria Del Zompo, la prima delle due giornate che la Harvard Medical School ha organizzato in Sardegna, primo progetto in Europa, in collaborazione con l'assessorato regionale della Sanità e con l'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari.

Oltre 300 persone hanno seguito per l'intera giornata i lavori, nell'Aula verde della Cittadella universitaria di Monserrato, con i professionisti individuati dalla Harvard Medical School. Secondo l'assessore regionale della Sanità, Luigi Arru "non si tratta di un corso, ma di confrontarsi per sviluppare un programma di formazione certificata di medici e infermieri dei Dipartimenti di Emergenza-urgenza. Percorso necessario anche alla luce dell'approvazione, da parte del Consiglio regionale, della legge che ha istituito l'Areus, l'azienda regionale dell'emergenza-urgenza. Abbiamo bisogno – afferma Arru – di un nuovo modello di medico e di infermiere, adatto alle esigenze che stanno costantemente cambiando.

Speriamo di arrivare alla certificazione, che significa documentare le competenze, il sapere e il saper fare di questi professionisti. Harvard ha creduto in questo progetto e ci ha offerto questa opportunità – aggiunge – vediamo se ci saranno le condizioni istituzionali per collaborare costantemente e aiutarci in un progetto che è fatto, tra l'altro, nel 2004 in Toscana dall'allora assessore Enrico Rossi. E' un modo importante di collaborazione internazionale tra più istituzioni per cambiare il sistema".