aeroporto-alghero-forza-italia-and-quot-ora-si-pu-and-ograve-ricapitalizzare-con-9-milioni-and-quot

Prima la ricapitalizzazione della società di gestione dell'aeroporto di Alghero con nove milioni di euro, poi un nuovo bando che possa consentire a un imprenditore serio di portare in quello scalo due milioni di passeggeri.

E' l'obiettivo della proposta di legge presentata in Consiglio regionale da Forza Italia per salvare Fertilia e, soprattutto, il traffico dei low cost. "Siamo preoccupati per Alghero e di conseguenza per tutto l'indotto che è venuto a mancare – ha premesso il capogruppo Pietro Pittalis – Chiediamo che il testo sia discusso con urgenza dal Consiglio e siamo disposti anche a non intestarci questa iniziativa. Stiamo offrendo una via d'uscita all'inerzia dell'esecutivo".

Secondo Marco Tedde, "il nuovo codice degli appalti, in vigore dal 23 settembre scorso, consente il soccorso finanziario alle società partecipate in crisi in presenza di un piano di risanamento comunicato alla Corte dei conti. Dunque, non c'è davvero un solo argomento contro la nostra iniziativa – precisa l'ex sindaco di Alghero – Nei primi otto mesi dell'anno l'aeroporto ha fatto registrare una perdita di 230 mila passeggeri, cioè un miliardo di euro che è venuto a mancare alla Sardegna, a cominciare dal Nord Ovest".

"Se la nostra proposta di legge sarà approvata, e non c'è una sola ragione perché questo non accada – spiega Tedde – sarà necessario che la Sogeaal modifichi il bando per consentire a un imprenditore serio di partecipare e garantirsi il suo profitto con l'obbligo, però, di movimentare su Alghero almeno due milioni di passeggeri. In ogni caso quei 9 milioni di euro che stiamo stanziando sono una semplice partita di giro, perché rientreranno nelle casse della Regione con la privatizzazione".