enel-incontro-con-metroweb-su-avvio-cablaggio-prime-citta

Incontro al vertice oggi tra Enel e Metroweb, in vista del completamento della fusione con Enel Open Fiber, operazione approvata a fine luglio dai cda di Enel e Cdp. Il piano di lavoro della nuova realtà prevede la copertura con fibra ad altissima velocità di circa 9,5 milioni di case nel periodo 2016-2021. L'incontro – informa Enel – è stato occasione per fare il punto sull'avvio dei lavori di cablaggio delle prime 10 città previste nel piano industriale: Bari, Cagliari, Catania, Genova, Firenze, Napoli, Padova, Palermo, Perugia e Venezia. Dopo l'avvio dei lavori a Catania, Perugia e Venezia, è cominciata la posa della fibra ottica a Padova e Cagliari, dove l'infrastruttura inizierà a completarsi come nelle altre città a partire dal secondo trimestre 2017. La nuova società intende realizzare una rete tlc a banda ultra larga in fibra ottica in queste città, assicurandone al contempo la relativa gestione e manutenzione, nonché offrire diritti di accesso alla rete realizzata a condizioni tecniche ed economiche non discriminatorie a tutti gli attori che ne facciano richiesta. Il Piano prevede a Padova una copertura del 50% delle unità immobiliari entro giugno 2017 e dell'80% entro maggio 2018, per un totale di circa 116 mila case cablate, 560 km di rete interrata e circa 210 km di rete aerea. A Cagliari la copertura del 50% delle unità immobiliari è prevista entro aprile 2017, e dell'80% entro marzo 2018, per un totale di circa 83 mila case cablate, circa 430 km di rete interrata e circa 160 km di rete aerea. La fibra ottica verrà portata in modalità Fiber to the Home (Ftth, velocità di trasmissione a 1 Gbps).