edilizia-via-barriere-architettoniche-in-1-618-case-private

Tre milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche nelle abitazioni private. Il via libera arriva dall'assessorato regionale dei Lavori Pubblici grazie all'approvazione della graduatoria degli aventi diritto sulla base delle richieste trasmesse dai Comuni per soddisfare le domande dei cittadini.

A fronte di uno stanziamento nel bilancio 2016 di un milione e mezzo di euro, è stato possibile varare un programma di importo quasi raddoppiato perché sono stati riprogrammati i fondi già assegnati ai Comuni negli anni passati ma non utilizzati, le cosiddette economie. Hanno inviato le domande di contributo 276 Comuni per un totale di 1.618 richieste provenienti dai privati, tutte caricate nel data base regionale.

Con la determinazione approvata dalla direzione del servizio Edilizia pubblica dell'assessorato sono state soddisfatte 849 domande secondo i criteri di legge; di queste, 644 sono state finanziate con il milione e mezzo dello stanziamento 2016 e con parte delle economie in capo ai Comuni, circa 810mila euro, seguendo rigorosamente l'ordine della graduatoria, modificata e integrata nelle varie fasi della procedura laddove necessario. Le altre 205 domande sono finanziate con 665mila euro di sole economie dei Comuni, autorizzate in base alla graduatoria regionale.