Aumenta il fabbisogno di sangue alla Asl di Olbia e il Centro Trasfusionale dell'Azienda sanitaria lancia un appello alla popolazione: "Donate: si tratta di un grande gesto di altruismo, in grado di salvare molte vite umane". Da alcuni giorni sono sempre meno i donatori che si presentano al Centro Trasfusionale degli ospedali galluresi.
Di qui l'appello: "Abbiamo bisogno di sangue per garantire l'attività all'interno delle Strutture sanitarie, ma anche per assicurare una vita "normale" ai circa 70 pazienti talassici seguiti dal Centro Trasfusionale", dice senza mezzi termini Maddalena Lendini, direttore del Servizio Trasfusionale aziendale della Asl 2. "Se i donatori non dovessero aumentare, rischiamo di dover ridurre la regolare attività delle sale operatorie dell'Azienda. Questo non è accettabile. Per questo chiediamo un aiuto alla popolazione", spiega Lendini.
Nel trimestre luglio/settembre 2015, in Gallura sono state raccolte 1.896 sacche, contro le 1.775 del periodo luglio/settembre di quest'anno: "Una contrazione delle donazioni del 6%, a dispetto della costante crescita della domanda di sangue, che aumenta parallelamente ai servizi e al numero di prestazioni garantiti dalle strutture dell'Azienda". Da questo l'appello degli operatori della Asl di Olbia che ricordano come per donare sangue bisogna avere almeno 18 anni, pesare più di 50 chili ed essere in buone condizioni di salute.







