cagliari-atalanta-questore-emette-otto-provvedimenti-daspo
In seguito ai fatti verificatisi in occasione dell’incontro di calcio di Serie A  CAGLIARI – ATALANTA disputato lo scorso 18 settembre presso lo Stadio Sant’Elia, il Questore di Cagliari Dr. Danilo Gagliardi ha proceduto all’adozione di otto provvedimenti di DASPO a carico di otto soggetti che si sono resi responsabili di comportamenti pericolosi per la sicurezza pubblica. 
Per questi fatti il provvedimento è stato emesso per la durata di anno uno a carico di un 25enne,  di cinque anni a carico di due  44enni dell’hintherland cagliaritano, che avevano già a loro carico diversi DASPO emessi anche a partire dal 2000, mentre per cinque soggetti (dell’età compresa tra i 23 e i 39 anni) è stato emesso analogo provvedimento per la durata di 3 anni.  In particolare uno di questi cinque, non partecipando ai fatti successivi all’esterno dell’impianto sportivo, mentre i giocatori di entrambe le squadre si accingevano a uscire dal terreno di gioco, eludendo il controllo degli stewards, ha scavalcato indebitamente la recinzione del settore ospiti per accedere alla tribuna laterale sud e, seguendo la rampa d’accesso, ha invaso il terreno di gioco pretendendo di ricevere la maglia di un calciatore.
Tali provvedimenti vietano l’accesso ai luoghi, compreso il perimetro esterno, ove si svolgono le competizioni agonistiche di calcio, anche amichevoli, relative ai campionati nazionali, interregionali, regionali e alle competizioni europee disputate in Italia e all’estero, nonché alle partite della nazionale italiana che verranno disputate nel territorio nazionale e all’estero e a tutti gli incontri, anche amichevoli, che la squadra di appartenenza disputerà in qualsiasi stadio italiano o all’estero. Inoltre non potranno accedere ai luoghi interessati alla sosta, al transito o al trasporto delle persone che partecipano o assistono alle manifestazioni sportive medesime.