capo-frasca-pigliaru-and-quot-ora-tutti-pescatori-garantiti-and-quot

"L'intesa siglata è un risultato molto importante, viene finalmente garantita equità di trattamento anche ai pescatori di Capo Frasca, circa 600 lavoratori che vedono riconosciuti i loro diritti e potranno beneficiare degli indennizzi esattamente come tutti gli altri".

Lo afferma il presidente della Regione Francesco Pigliaru commentando il protocollo firmato a Palazzo Chigi. "L'azione unita dei pescatori, degli amministratori del territorio, dei rappresentanti politici, la determinazione della Giunta, la capacità di ascolto e la disponibilità alla collaborazione di questo Governo nazionale e del Ministero della Difesa, sono tutti gli ingredienti che ci hanno permesso di portare a casa un risultato atteso da ben 17 anni, da quando i primi indennizzi sono stati riconosciuti nel protocollo del 1999 – sottolinea il governatore – Possiamo ben dirci soddisfatti".

L'intesa prevede l'erogazione degli indennizzi a decorrere dal 2015 con gli stessi criteri utilizzati per le altre marinerie. Quelle di Arbus, Terralba e Corru s'Ittiri godranno di un indennizzo aggiuntivo poiché sottoposte a maggiori limitazioni. Il ministero della Difesa si impegna inoltre a valutare la possibilità di una rideterminazione delle aree di sgombero che consenta una riduzione del periodo di interdizione alla pesca e navigazione, con l'opportunità di aprire canali di transito nei momenti in cui le condizioni meteo marine avverse rendessero pericolosa la navigazione per altre vie. Per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle esercitazioni saranno adottate Ordinanze temporanee di sgombero.