Circa 16mila nuovi arrivi di migranti in Sardegna nell'ultimo triennio tra navi e barchini. È il quadro fornito dalla Prefettura di Cagliari sui profughi trasferiti nelle province sarde nell'ambito del piano nazionale di distribuzione 2014-2016.
L'occasione è stata la presentazione, nell'aula magna della facoltà di Scienze politica dell'università del capoluogo, dei dati del dossier statistico immigrazione 2016 curato dal Centro studi ricerche Idos.
Crescita costante: oltre 2.000 nel 2014, più di 5.000 nel 2015 e 7.072 nel 2016. Questo per quanto riguarda le grandi navi. Ma ci sono anche i piccoli sbarchi sulle coste del sud Sardegna: 1.215 negli ultimi tre anni, 770 solo nel 2016. I centri di accoglienza, i dati si riferiscono a quest'anno, sono 124. I minori non accompagnati sono stati nel 2016 1.810.







