I Sindaci e i territori dovranno essere al centro del riordino della governance locale, che si concretizzerà in un provvedimento di prossima emanazione: questo in sintesi quanto emerso nel corso dell'incontro tra il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Enrico Costa, e il presidente dell'Anci Antonio Decaro. Nel corso dell'incontro – a cui hanno preso parte tra gli altri il sottosegretario agli Affari Regionali Gianclaudio Bressa, il vicepresidente Anci Matteo Ricci e il Coordinatore nazionale dei Piccoli Comuni Massimo Castelli – sono state affrontate e valutate tutte le criticità segnalate da Anci in questi anni. Intanto si è concordato di procedere al superamento dei termini attuali previsti per gli adempimenti delle gestioni associate obbligatorie per i piccoli Comuni, in scadenza al 31 dicembre prossimo, in vista della definizione di una nuova norma quadro che favorisca le Unioni di Comuni su base volontaria pur all'interno di un processo di riorganizzazione delle funzioni. A questo punto occorre quindi avviare la discussione su un testo di legge che ridisegni la cooperazione intercomunale partendo da un principio di volontarietà assegnando ai Sindaci, all'interno delle aree, il compito di definire gli ambiti territoriali in cui avviare processi di gestione comune. Su questi obiettivi e anche su buona parte delle possibili concrete soluzioni contenute nella proposta Anci e sul testo anticipato dal ministro Costa, l'incontro ha riscontrato ampia condivisione dei presenti e l'impegno a procedere tempestivamente in tale direzione.
Uncategorized Piccoli Comuni, incontro Costa-Decaro: bene norme su riordino
Piccoli Comuni, incontro Costa-Decaro: bene norme su riordino







