Dalle ore 14 alla mezzanotte di giovedì 17 novembre si prevede un livello di criticità ordinaria per rischio idrogeologico (Allerta gialla), soprattutto nei territori dell'Iglesiente, del Campidano e Flumendosa-Flumineddu. A rischio anche Città Metropolitana di Cagliari, Province di Oristano, Nuoro, Sassari e Sud Sardegna
La Protezione civile regionale ricorda che possono verificarsi: "Danni localizzati ad infrastrutture, edifici e attività antropiche interessati da frane, da colate rapide o dallo scorrimento superficiale delle acque; allagamenti di locali interrati e talvolta di quelli posti a pian terreno prospicienti vie potenzialmente interessate da deflussi idrici; temporanee interruzioni della viabilità in prossimità di piccoli impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, ecc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi; limitati danni alle opere idrauliche e di difesa spondale e alle attività antropiche in alveo; occasionale ferimento di persone e perdite incidentali di vite umane. Inoltre, si possono verificare i seguenti effetti localizzati in caso di fenomeni temporaleschi: danni alle coperture e alle strutture provvisorie con trasporto di tegole a causa di forti raffiche di vento o possibili trombe d’aria; rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali, segnaletica e impalcature con conseguenti effetti sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione dei servizi; danni alle colture agricole, alle coperture di edifici e agli automezzi a causa di grandinate; interruzioni dei servizi, innesco di incendi e lesioni da fulminazione".
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito della Protezione Civile Regionale.







