finanza-fitoussi-and-quot-per-crescere-sardegna-deve-diversificare-and-quot

Diversificare: è ciò che deve fare la Sardegna per raggiungere uno sviluppo economico concreto. Parola di Jean Paul Fitoussi, economista e coordinatore della Commissione Stiglitz-Sen-Fitoussi, professore di Economia all'Institut d'Etudes Politiques e alla Luiss. Diversificare significa "percorrere più strade contemporaneamente". Più settori.

"A partire dall'agricoltura sicura dal punto di vista della salute perché si tratta di un mercato in crescita e veloce dappertutto" – ha spiegato all'ANSA l'economista, a margine dell'evento annuale del FSE in programma alla ex Manifattura Tabacchi di Cagliari: "Gli strumenti finanziari e il Fondo Sociale Europeo in Sardegna".

Le altre strade? "Il turismo, sicuramente, e tutta l'economia del sapere che ha a che fare con la cultura, l'educazione, la ricerca, l'innovazione tecnologica", ha chiarito. Infine le infrastrutture.

"C'è una cosa che la gente sembra non capire – osserva Fitoussi – quando una regione è arretrata sulle infrastrutture, significa che è arretrata anche sulla produttività. Le infrastrutture in buono stato, infatti, riducono il costo del funzionamento del settore privato e ne aumentano la produttività". Questa la ricetta dell'economista francese che ribadisce: "L'importante è non restare prigionieri in un solo settore".