auto-cala-uso-in-sardegna-nel-2015-ferma-sei-giorni-in-pi-and-ugrave

Nel 2015 è calato l'utilizzo dell'auto in Sardegna: usata, in media, 292 giorni, 6 giorni in meno rispetto al 2014. Con oltre 600 chilometri in meno rispetto all'anno precedente. Sono i risultati che emergono da uno studio dell'osservatorio di una nota agenzia di assicurazioni sulla abitudini di guida nell'isola rilevate dall'analisi dei dati delle scatole nere installate nelle vetture.

Altri elementi. Rispetto al 2014 si spendono 2 minuti al giorno in più in automobile e diminuisce di 2 km/h la velocità media. I sardi trascorrono 1 ora e 25 minuti al giorno in automobile a una velocità media di 29,6 km/h.

Entrando più nel dettaglio spicca in particolare il dato di Oristano, con una velocità media di 35,8 km/h. Un po' più "faticoso" spostarsi a Sassari (27,7 km/h). Così come nel resto d'Italia, infine, il venerdì è il giorno in cui i sardi percorrono più km in auto.

L' Ogliastra è una delle province meno "nottambule" d'Italia: solo il 3% dei chilometri sono stati percorsi tra mezzanotte e le sei del mattino. Oristano è la provincia in cui si percorrono più chilometro in un anno, 14.147, seguito da Ogliastra e Medio Campidano. Mentre l'auto è meno utilizzata a Sassari (11.604 km annui).